D.L. 30.4.2019, n. 34G.U. 30.4.2019, n. 100
Di seguito si illustrano le principali novità in tema di immobili contenute nel D.L. 30.4.2019, n. 34.
Imu Immobili strumentali (art. 3):
è previsto l'aumento della deducibilità dal reddito d'impresa e di lavoro autonomo dell'Imu relativa agli immobili strumentali, nelle misure seguenti: deducibilità del 50% per il periodo d'imposta 2019,
del 60% per i periodi d'imposta 2020 e 2021 e
del 70% a decorrere dal periodo d'imposta 2022 (modifica dell'art. 14, co. 1, D.Lgs. 14.3.2011, n. 23).
Imposte di registro, ipotecaria e catastale Trasferimenti immobiliari a imprese di costruzione/ristrutturazione (art. 7):
fino al 31.12.2021, ai trasferimenti di fabbricati a favore di imprese di costruzione o di ristrutturazione immobiliare che, entro i successivi 10 anni, provvedano alla loro demolizione e ricostruzione, in conformità alla normativa antisismica e con il conseguimento della classe energetica A o B, anche con variazione volumetrica, o alla loro vendita trovano applicazione le imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa pari a € 200.