Risoluzione n.14/E del 24 gennaio
2014 Agenzia delle Entrate.
A partire dal 1°
febbraio 2014, l’imposta di registro, i tributi speciali e compensi,
l’imposta di bollo, le relative sanzioni ed interessi, connesse alla
registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili possono
essere versate utilizzando il modello
“F24 versamenti con elementi
identificativi” (F24 Elide).
A partire dal 1° gennaio 2015
i suddetti versamenti saranno effettuati esclusivamente con il modello F24 Elide (in luogo del vecchio mod. F23).
L' Agenzia delle Entrate ha istituiti i codici tributo da utilizzare
per i versamenti.
In sintesi:
·
i codici da
“1500” a “1510”
riguardano l’imposta di registro (per
prima registrazione, per annualità successive, per cessioni del contratto, per
risoluzioni del contratto, per proroghe del contratto), l’imposta di bollo, i tributi speciali e compensi e per sanzioni e interessi da ravvedimento per tardiva prima registrazione e
tardivo versamento di annualità e adempimenti successivi;
·
il codice identificativo “63” denominato “Controparte” per consentire
la corretta identificazione nel
modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” del soggetto quale
“controparte” del contratto;
·
i codici da
“A135” ad “A138” per consentire il versamento
delle somme dovute a seguito degli avvisi
di liquidazione dell’imposta e irrogazione
delle sanzioni, emessi dagli Uffici.