Il regime dei minimi e` sostituito da un nuovo regime per le nuove attivita` imprenditoriali.
Nell’esercizio in cui ha inizio l’attivita` e nei 4 successivi, l’imprenditore e` soggetto ad un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle addizionali relative pari al 5%.
Il beneficio spetta quando:
– l’imprenditore non ha svolto nei 3 anni precedenti alcuna attivita` d’impresa, anche in forma associata o familiare;
– l’attivita` non costituisca mera prosecuzione di altra attivita` ;
– se l’attivita` costituisce prosecuzione di altra attivita` , i ricavi degli esercizi precedenti
devono essere inferiori a Euro 30.000.
Durata del regime dei minimi: periodo d'imposta in cui è iniziata l'attività e nei quattro anni successivi.
E' CHIARO CHE, CON LE NUOVE REGOLE, BUONA PARTE DEGLI ATTUALI CONTRIBUENTI MINIMI NON SARA' CONSIDERATO TALE.
Nell’esercizio in cui ha inizio l’attivita` e nei 4 successivi, l’imprenditore e` soggetto ad un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle addizionali relative pari al 5%.
Il beneficio spetta quando:
– l’imprenditore non ha svolto nei 3 anni precedenti alcuna attivita` d’impresa, anche in forma associata o familiare;
– l’attivita` non costituisca mera prosecuzione di altra attivita` ;
– se l’attivita` costituisce prosecuzione di altra attivita` , i ricavi degli esercizi precedenti
devono essere inferiori a Euro 30.000.
Durata del regime dei minimi: periodo d'imposta in cui è iniziata l'attività e nei quattro anni successivi.
E' CHIARO CHE, CON LE NUOVE REGOLE, BUONA PARTE DEGLI ATTUALI CONTRIBUENTI MINIMI NON SARA' CONSIDERATO TALE.
0 commenti:
Posta un commento