I soggetti che effettuano scambi con i Paesi dell'Unione europea sono tenuti alla presentazione degli elenchi riepilogativi (modello Intrastat) degli acquisti e delle cessioni intracomunitarie.
La periodicità di presentazione degli elenchi varia in relazione al volume delle operazioni effettuate e si determina separatamente per gli acquisti e le cessioni.
CESSIONI – Mod. INTRA-1
La periodicità di presentazione degli elenchi varia in relazione al volume delle operazioni effettuate e si determina separatamente per gli acquisti e le cessioni.
CESSIONI – Mod. INTRA-1
AMMONTARE CESSIONI INTRACOMUNITARIE
superiore a € 250.000: periodicità mensile;
superiore a € 40.000 fino a € 250.000: periodicità trimestrale;
fino a € 40.000: periodicità annuale.
ACQUISTI – Mod. INTRA-2
AMMONTARE ACQUISTI INTRACOMUNITARI
superiore a € 180.000: periodicità mensile;
fino a € 180.000: periodicità annuale.
I TERMINI DI PRESENTAZIONE
Pe gli INTRA
I TERMINI DI PRESENTAZIONE
Pe gli INTRA
- Mensili: il giorno 20 del mese successivo a quello di riferimento;
-Trimestrali: l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento;
- Annuali: il 31.1 dell’anno successivo a quello di riferimento.
Come chiarito nella CM 12.3.99, n. 60/D se il termine cade in un giorno festivo, lo stesso è prorogato al giorno successivo non festivo. Qualora il termine cada di sabato, lo stesso (a differenza di quanto previsto, in generale, per gli adempimenti tributari) resta fermo a tale data e non subisce alcun differimento al lunedì.
Inoltre, secondo quanto affermato nella citata CM 5.2.93, n. 39/E, non è necessario provvedere alla presentazione degli elenchi nel caso in cui nel periodo di riferimento il soggetto non abbia compiuto alcuna operazione.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE
Come chiarito nella CM 12.3.99, n. 60/D se il termine cade in un giorno festivo, lo stesso è prorogato al giorno successivo non festivo. Qualora il termine cada di sabato, lo stesso (a differenza di quanto previsto, in generale, per gli adempimenti tributari) resta fermo a tale data e non subisce alcun differimento al lunedì.
Inoltre, secondo quanto affermato nella citata CM 5.2.93, n. 39/E, non è necessario provvedere alla presentazione degli elenchi nel caso in cui nel periodo di riferimento il soggetto non abbia compiuto alcuna operazione.
MODALITA' DI PRESENTAZIONE
Gli elenchi possono essere presentati:
- manualmente (su supporto cartaceo o magnetico) presso un qualsiasi Ufficio doganale della competente Circoscrizione in relazione alla sede del soggetto obbligato o del terzo delegato.L’Ufficio comprova l’avvenuta presentazione annotando la data e il numero di protocollo sulla copia del frontespizio, che viene restituita al soggetto;
- tramite raccomandata A/R;
- in via telematica tramite il sistema EDI (Electronic Data Interchange). Per avvalersi di tale servizio è necessario presentare un’apposita istanza all’Agenzia delle Dogane secondo lo schema allegato alla Circolare dell’Agenzia delle Dogane 3.12.2003, n. 69/D, con la quale il soggetto interessato riconosce piena validità giuridica alle dichiarazioni presentate tramite tale modalità.
Va evidenziato che il DM 20.12.2006 ha previsto la proroga di 5 giorni delle predette scadenze di presentazione degli elenchi INTRA, in caso di utilizzazione del sistema EDI (invio telematico).
- manualmente (su supporto cartaceo o magnetico) presso un qualsiasi Ufficio doganale della competente Circoscrizione in relazione alla sede del soggetto obbligato o del terzo delegato.L’Ufficio comprova l’avvenuta presentazione annotando la data e il numero di protocollo sulla copia del frontespizio, che viene restituita al soggetto;
- tramite raccomandata A/R;
- in via telematica tramite il sistema EDI (Electronic Data Interchange). Per avvalersi di tale servizio è necessario presentare un’apposita istanza all’Agenzia delle Dogane secondo lo schema allegato alla Circolare dell’Agenzia delle Dogane 3.12.2003, n. 69/D, con la quale il soggetto interessato riconosce piena validità giuridica alle dichiarazioni presentate tramite tale modalità.
Va evidenziato che il DM 20.12.2006 ha previsto la proroga di 5 giorni delle predette scadenze di presentazione degli elenchi INTRA, in caso di utilizzazione del sistema EDI (invio telematico).
Esempio:
Tipologia elenco: Annuale;
Termine di presentazione manuale o postale: 31/01 dell' anno successivo;
Termine di presentazione telematica: 05/02 dell'anno anno successivo.
Vedi articolo aggiurnato del 5/01/2011.
0 commenti:
Posta un commento