- attrezzature;
- macchinari;
- software;
- hardware;
- tecnologie digitali.
I finanziamenti concessi devono avere
importo compreso tra 20.000 e 2 milioni di euro e possono coprire fino al 100% degli
investimenti avviati dopo la domanda di
accesso ai contributi
Devono riguardare:
a) la creazione di una nuova unità produttiva;
b) l’ampliamento di un’unità produttiva esistente;
c) la diversificazione della produzione di uno stabilimento;
d) il cambiamento fondamentale del processo di produzione
complessivo di un’unità produttiva.
Sono esclusi:
- i costi relativi a commesse interne;
- le spese relative a macchinari, impianti e attrezzature usati;
- le spese di funzionamento, le spese relative a imposte, tasse e scorte;
- i costi relativi al contratto di finanziamento;
- i singoli beni sotto i 500 euro (IVA esclusa).
- sono escluse le spese relative a terreni e fabbricati.